Ancora formazione per l’autismo…

Ebbene sì, siamo già arrivati alla versione 1.2 del nostro corso presso Nuova Artec: il 17 e 18 febbraio scorsi abbiamo replicato, questa volta con un gruppo più raccolto (solo…24 colleghe) il nostro corso “L’intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico“. Come sempre succede, è andata un po’ diversamente dal precendente, anche se i contenuti non sono molto variati rispetto a 3 mesi fa: il fatto di essere la metà, ha favorito una partecipazione più diretta e uno scambio che, almeno per noi, è stato molto utile e denso di nuovi spunti. Grazie quindi a tutte e non smettiamo di tenerci in contatto!

Non abbiamo ancora finito di riprenderci dalle fatiche dell’ultimo denso periodo di lavoro, che ecco è già alle porte l’appuntamento che aspettiamo da mesi.

Abbiamo infatti il grande piacere di partecipare come relatrici al X Congresso Nazionale della FLI che si terrà giovedì 15, venerdì 16 e sabato 17 a Milano [scarica il programma]. Giochiamo in casa, non solo per questioni geografiche! Siamo invitate a tenere un Workshop sulla Riabilitazione logopedica nell’autismo, pane per i nostri denti!

La partecipazione della FLI al tavolo per le linee guida sui trattamenti dei disturbi dello spettro autistico, recentemente pubblicate dall’Istituto Superiore di Sanità, ha portato all’attenzione di tutti un tema come l’autismo, solitamente trascurato dalla logopedia. Di questo siamo molto soddisfatte e siamo orgogliose di avere la parola proprio su questo argomento!

Cercheremo di non deludere le aspettative e faremo del nostro meglio per trasmettere, ancora una volta, l’entusiasmo con cui è possibile occuparsi anche di disturbi della comunicazione.

Speriamo di incontrarvi giovedì!

Pubblicità

Informazioni su Parole Tue


2 responses to “Ancora formazione per l’autismo…

  • saralogo

    Sono tornata a Palermo con più stimoli..grazie al vostro workshop e a quello della dottoressa Tomaiuo, ma anche all’aria che si è respirata a milano con i continui inviti alla ricerca e alla scientificità!!Sapere di avere esempi come voi e di condividere le esperienze, le opinioni e la passione per il nostro lavoro mi entusiasma ancora di più!!!grazie e a presto!!

  • anna

    non solo non avete deluso le aspettative ma ci avete regalato importantissimi ed utilissimi spunti pratici. vi seguiremo con molta attenzione e cercheremo di aiutarvi ad ottimizzare la scala GRASC. grazie ancora e a presto!
    anna da Torino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: